Il ruolo della melatonina nel calo ponderale
La melatonina, nota anche come ormone delle tenebre, è responsabile della regolazione dei ritmi circadiani.
In molteplici occasioni, la discontinuità di tali ritmi influisce direttamente sul nostro metabolismo accelerando l’aumento ponderale. Recenti ricerche hanno dimostrato che l’assunzione di melatonina può essere un valido alleato nella riduzione del grasso corporeo.
Cos’è la melatonina
Quando sopraggiunge la notte e l’oscurità assume il ruolo di protagonista, la ghiandola pineale dell’organismo si attiva producendo melatonina. Un ormone che stimola il sonno e la cui produzione diminuisce proporzionalmente al crescere della luminosità.
Ciò implica che le persone con problemi legati alla produzione di melatonina soffrono frequentemente di disturbi del sonno, come l’insonnia.
Tali alterazioni dei ritmi circadiani non sono particolarmente positive per lo stato di salute, poiché alterano direttamente il funzionamento del nostro metabolismo.
Come il consumo di melatonina influisce sull’obesità
Un team di ricercatori ha scoperto che la produzione di melatonina può risultare direttamente correlata all’aumento ponderale. Per condurre la ricerca al riguardo, i ricercatori hanno selezionato un gruppo di roditori obesi ai quali è stata regolarmente somministrata una quantità di melatonina. I risultati ottenuti hanno evidenziato una migliorata attività termogenica dell’organismo, una neutralizzazione nell’aumento della massa di tessuto adiposo bruno, così come una riduzione della massa pericolosa di tessuto adiposo bianco.
Tale ricerca ha dimostrato che la melatonina detiene la capacità di regolare l’obesità negli animali, semplicemente regolando la quantità dell’ormone delle tenebre presente nell’organismo. In pratica, senza dover intervenire sull’assunzione alimentare o sull’attività fisica del paziente.
L’importanza del sonno ristoratore
Dormire serenamente è un segnale che denota la buona salute dell’organismo. Il corpo non solo recupera energia, ma si prepara a esercitare le funzioni elementari.
Le persone che presentano una minore produzione di melatonina durante le ore notturne non solo non riescono a riposare serenamente, ma sono anche più inclini all’accumulo dei grassi corporei.
Le recenti scoperte sul ruolo della melatonina nell’obesità fanno ben sperare nella lotta contro l’eccesso di aumento ponderale. Quest’ormone potrebbe diventare uno strumento molto utile per risolvere uno dei principali problemi di salute a livello mondiale. Di fatto, l’obesità esercita un impatto terribile sul nostro stato di salute, provocando fino a 3 milioni di decessi l’anno.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013