Che cos’è la cromoterapia e a cosa serve?

La cromoterapia consiste in una medicina alternativa o naturopatia che si avvale della visualizzazione dei colori in cui è suddiviso lo spettro della luce solare con lo scopo di migliorare le condizioni di salute del paziente. Si è dimostrato che l’incidenza dei colori su una superficie genera una vibrazione in grado di influenzare l’organismo degli individui. In questa occasione, noi di Kinepharma desideriamo fornirvi maggiori informazioni su questa tecnica e sui suoi benefici.
Che cos’è la cromoterapia
Il ricorso ai 7 colori dello spettro solare (ogni colore svolge una diversa funzione terapeutica) allevia numerosi disturbi. La cromoterapia è un trattamento complementare basato sulle onde emesse dai colori. Tali onde agiscono sulle cellule dell’organismo, migliorando il bilanciamento tra corpo e mente.
I colori sono stati di vitale importanza per il genere umano fin dall’antichità. Nel panorama della medicina alternativa, i colori sono divenuti uno strumento terapeutico complementare ad altre metodologie. In cromoterapia i 7 colori corrispondono ai sette chakra principali. Come agisce questa terapia?
Rosso
Questo colore trasmette energia e apporta vigore. Viene utilizzato per trattare l’apatia fisica, il raffreddore, l’ipotensione e le atonie.
Giallo
Il giallo è un colore purificante che apporta allegria ed entusiasmo. Viene utilizzato per migliorare l’umore, anche se in eccesso può risultare fastidioso per alcuni individui.
Arancione
In questo colore confluiscono le proprietà del rosso e del giallo. L’arancione favorisce la salute emotiva, la creatività e la comunicazione. Contrasta i blocchi mentali, ma una quantità eccessiva può provocare agitazione.
Blu
Il blu è un antidolorifico naturale. Stando a uno studio dell’Università del Pakistan, questo colore potrebbe contribuire a mitigare il dolore. Il blu è indicato nei casi di stress e stanchezza.
Verde
Questo colore si raggiunge grazie al giallo e al blu, quindi placa la stanchezza fisica e mentale. È considerato la tonalità dell’ottimismo e della speranza, ma utilizzato in eccesso può deprimere o debilitare il paziente.
Viola
Il viola favorisce la capacità di ispirazione, rasserena e distende, riducendo l’ansia, la paura e le problematiche legate alla memoria.
Come si esercita la cromoterapia

Esistono diverse modalità di applicazione al paziente dei benefici della cromoterapia. Eccone alcune:
- Tramite bagni di luce colorata, mediante lampadine o filtri che applicano il colore adeguato.
- Attraverso tessuti di colore naturale che avvolgono il corpo della persona (compreso l’uso di indumenti).
- Mediante elementi decorativi domestici.
- Tramite elisir cromatici da bere o da utilizzare per il bagno, che caricano l’acqua con la vibrazione del colore prescelto.
- Introducendo l’alimentazione cromatica mediante una dieta che contenga una maggiore quantità di cibo del colore desiderato.
- Grazie al ricorso alla cromopuntura e all’applicazione di luce colorata sui punti designati.
Una seduta di cromoterapia dura dai 30 ai 60 minuti e deve essere effettuata solo da personale qualificato.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013