In cosa consiste la cosmesi olistica consapevole?
La mentalità dei consumatori si è evoluta nel tempo verso comportamenti consapevoli e responsabili. Di fatto, sempre più persone preferiscono prodotti commerciali che rispettano il benessere degli animali e l’ambiente. In tale contesto, il settore cosmetico si è rivolto progressivamente verso l’utilizzo di prodotti naturali a discapito di prodotti chimici. Prendiamo in esame in cosa consiste e ciò che comunemente s’intende per cosmesi olistica consapevole.
Cos’è la cosmesi olistica consapevole?
Questa categoria di cosmetici nasce dalla considerazione che il nostro stato d’animo così come le nostre emozioni sono direttamente correlate al nostro aspetto. Per tale ragione, la sua finalità è di ricercare, tramite i benefici offerti dalla natura, l’equilibrio tra l’interiorità e l’esteriorità del nostro corpo. In tal modo è possibile acquisire una pelle concretamente più bella, capelli più setosi o unghie più resistenti.
Fino a qualche anno fa, i cosmetici di tipo olistico erano utilizzati solo da persone che soffrivano di allergie a taluni elementi di origine artificiale. Attualmente, sempre più consumatori prediligono questa categoria di cosmetici rispetto a quelli convenzionali. I motivi di tale orientamento sono:
- L’utilizzo di prodotti naturali al 100% nella composizione dei cosmetici olistici.
- È una categoria adatta a qualunque genere di persona e a tutte le tipologie di pelle.
- Non si riscontrano effetti collaterali.
- Non sono testati su cavie animali.
- Non generano residui tossici, pertanto, sono rispettosi dell’ambiente.
- Il packaging (confezionamento) è realizzato con materie prime riciclabili.
- La sua efficacia è uguale o superiore a quella dei cosmetici di natura chimica.
La rivoluzione consapevole quale futuro della cosmesi
Uno dei punti cardine dei “Millennial” è rappresentato dalla volontà di cambiare le cose. In tale contesto, il profilo del consumatore si è riposizionato di 180° nella direzione di una rivoluzione consapevole che prenda in considerazione anche l’impatto provocato dai diversi tipi di attività industriali, inclusa la produzione di cosmetici.
Si tratta, in sostanza, di modificare il modello economico tradizionale per trasformarlo in un modello economico circolare; vale a dire, un modello in cui le risorse possono essere riutilizzate per ridurre l’impatto negativo sul pianeta. Un’idea non di nuova concezione, che già i nostri antenati si erano impegnati ad attuare mediante la loro concezione medica atavica. Senza dubbio, tale ritorno al passato si tradurrà in maggiori benefici nel futuro.
Perché dobbiamo guarire i chakra?
I centri energetici del nostro corpo sono disciplinati da differenti chakra. Lo squilibrio di tali punti può influire sulla nostra salute. Per questo motivo, la terapia di guarigione dei chakra è considerato essenziale per riportare il corpo al suo equilibrio naturale. In cosa consiste questo processo?
Che cos’è la guarigione dei chakra?
Quando una persona non ha i suoi punti energetici in perfetto stato, i chakra ne risentono. Questo perché i chakra non funzionano in modo autonomo, ma devono interagire con i loro centri energetici per stabilire una connessione completa. Per tale ragione, curare i chakra non significa solamente sapere come funzionano, ma anche come interagiscono tra loro. Di fatto, il Reiki è la pratica più diffusa nella guarigione dei chakra.
Come si “ammala” un chakra?
La vita è costellata di esperienze che possono far ammalare i nostri centri energetici. Infatti, le emozioni e i pensieri negativi hanno un impatto peculiare sulla salute degli individui. Le nostre difese diminuiscono producendo quella che è conosciuta come contrazione energetica che scorre attraverso i chakra.
Questi squilibri energetici sono la causa scatenante che determina l’effetto chiuso o bloccato dei chakra. Vale a dire, che in sostanza non si genera più energia. Il risultato è nientemeno che un sistema di chakra indebolito.
I benefici che si ottengono dalla guarigione dei chakra
Si ritiene che ci siano due flussi energetici che favoriscono l’equilibrio dei chakra: ascendente e discendente; due flussi che bilanciano l’intero sistema energetico di una persona. Ripristinare questa capacità energetica significa poter riacquistare il controllo e il benessere dell’organismo. In tal modo si ottiene che:
- I dolori si attenuano.
- Il livello di felicità aumenta e contribuisce a risolvere la tristezza o la depressione.
- La capacità mnemonica diviene maggiormente focalizzata e l’attenzione aumenta.
- Aumenta la produttività.
- Si rinnova lo stato di salute complessivo e l’equilibrio di tutto l’organismo.
Come si può costatare i chakra svolgono un ruolo importante nel processo di guarigione. Sono come piccoli ingranaggi che, di tanto in tanto, hanno bisogno di essere ingrassati per garantirne il corretto funzionamento. Ogni disturbo fisico, emotivo o spirituale ha nei chakra l’elemento chiave per il suo risanamento. Qualora una persona abbia l’energia bloccata, i suoi chakra dovrebbero essere guariti.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013