I Fiori di Bach e il loro riconoscimento ufficiale

Il ricorso ai fiori di Bach per finalità terapeutiche non è una novità. Il loro utilizzo è già menzionato negli scritti di filosofi celebri come Socrate e Platone. Quindi costituisce una terapia tradizionale naturale utilizzata da secoli, anche dagli aborigeni australiani, così come dalla rinomata medicina tradizionale cinese. I fiori di Bach stanno conquistando sempre più estimatori nel loro percorso verso il riconoscimento in ambito terapeutico.
I fiori di Bach nel mondo
Come altre terapie a base di sostanze naturali, i fiori di Bach non sono riconosciuti o disciplinati in Spagna. Tuttavia, in altri paesi europei, così come in altri paesi del mondo, sono integrati nei rispettivi sistemi sanitari. I paesi in cui questa floriterapia è maggiormente utilizzata e richiesta sono, tra gli altri, per esempio, Inghilterra, Germania, Australia, Francia, Stati Uniti, Svizzera, Sudafrica, Francia.
Anche Cuba, dal 1999, ha integrato questa terapia floreale negli ambulatori naturopati del servizio sanitario nazionale. Un luogo dove i fiori di Bach sono utilizzati da medici, infermieri e farmacisti in diverse tipologie terapeutiche.

Spiegazione scientifica di come operano i fiori di Bach
La scoperta e l’uso dei fiori di Bach, così come li conosciamo oggi, è attribuita al medico britannico Edward Bach, che rese pubblico un metodo curativo basato su 38 fiori della campagna inglese applicato a diversi disturbi emotivi come origine di malattie fisiche e psichiche.
L’azione dei Fiori di Bach è basata sull’informazione energetico-vibrazionale del paziente. In altre parole, non operano rapportandosi ai sintomi fisici, ma allo stato d’animo del soggetto da trattare.
Anche se la comprensione di come operano questi fiori è ancora difficile da discernere, la loro spiegazione scientifica sta iniziando ad essere ratificata da ricercatori illustri come il premio Nobel Luc Montagnier. Questo virologo sostiene che molti scienziati (non solo lui) hanno dimostrato che l’acqua liquida può contenere e conservare molecole biologiche. Inoltre non va dimenticato che la persona proponente questa floriterapia era ugualmente un medico praticante. Lo scopritore dei fiori di Bach, Edward Bach, era un chirurgo traumatologo e uno specialista in batteriologia e immunologia.
Analogamente, già nel 1976, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomandava il ricorso ai rimedi alternativi, tra cui la terapia con i fiori di Bach.
Le floriterapie hanno acquisito rilevanza nel tempo, grazie ai loro numerosi benefici scientificamente testati.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013