Trattamento naturale dell’allergia primaverile

Sono diversi i rimedi naturali che si possono utilizzare per ovviare agli effetti causati dalle allergie primaverili. Tra questi ricordiamo:
Le soluzioni fisiologiche o saline sono particolarmente indicate per liberare le narici dal polline, lenire la mucosa, alleviare la congestione nasale e limitare gli starnuti. Sono altrettanto benefiche a livello oculare.
Assumere una quantità sufficiente di vitamina C, così da mantenere un sistema immunitario efficiente, combattere le infiammazioni e alleviare i sintomi allergici grazie alla sua capacità antiossidante. La si può reperire sotto forma di integratori o assumere tramite alimenti ricchi di vitamina C come agrumi, fragole, kiwi, peperoni, ecc.
Un valido aiuto naturale è la quercetina, un bio-flavonoide sorprendentemente contenuto nelle cipolle; si tratta di un potente inibitore dell’istamina, una sostanza rilasciata dal sistema immunitario nel corso di una reazione allergica e che provoca, tra l’altro, disturbi quali prurito alle narici, produzione eccessiva di muco o secchezza delle fauci.
L’effetto della quercetina è potenziato dalla combinazione con la vitamina C, rendendola una sostanza ideale da abbinare al nostro multivitaminico.

I suffumigi di foglie di eucalipto liberano le vie respiratorie e favoriscono l’espulsione del muco. Mettere 10 foglie di eucalipto a un litro di acqua bollente e lasciare in infusione per 3 minuti prima di inalare. Coprire il capo con un asciugamano e inalare il vapore profondamente per qualche minuto.
Aceto di mele: assumere due cucchiaini diluiti in acqua, 3 volte al giorno; serve a migliorare la respirazione e a mitigare il mal di gola.
Infusi: determinate piante hanno effetti antistaminici e antinfiammatori e sono in grado di ridurre la sintomatologia allergica, come ad esempio: tè all’ortica verde, rooibos (tè rosso), menta piperita, tè verde, curcuma, zenzero, liquirizia, eucalipto ed eufrasia.
Probiotici: contribuiscono a regolarizzare il sistema immunitario, che è in parte responsabile delle reazioni allergiche. Possono essere assunti sotto forma di prodotti in polvere o capsule, oppure integrati nell’alimentazione come yogurt, kefir, crauti, miso, kombucha e sottaceti.
Curcuma: possiede notevoli proprietà antinfiammatorie e antistaminiche. Può essere assunta come integratore o aggiunta (con il pepe) ai pasti o come curry.
Oli essenziali: tra i più utilizzati ricordiamo l’olio essenziale di menta piperita.
Si utilizza versando alcune gocce di olio essenziale di menta piperita in acqua bollente e inalandone i vapori.
Le medesime caratteristiche si ritrovano nell’olio di eucalipto che può essere miscelato con olio d’oliva allo scopo di decongestionare le vie nasali (una goccia di olio di eucalipto in un cucchiaio di olio d’oliva e frizionare delicatamente l’interno delle narici con un cotton fioc).
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013