I benefici cardiovascolari della Bromelina
La bromelina è un enzima digestivo estratto dalla pianta dell’ananas. Viene anche chiamata “proteasi” perché scompone le proteine nei loro elementi di base, gli amminoacidi.
500 anni fa, Cristoforo Colombo “scoprì” l’esistenza dell’ananas sull’isola caraibica di Guadalupe. Già allora si sorprese dei suoi usi medicinali: i nativi bevevano il suo succo per digerire la carne e curare i dolori di stomaco, le donne lo utilizzavano per nutrire la loro pelle e i guerrieri per curare le ferite. Studi recenti dimostrano che l’ananas, più nello specifico la bromelina estratta dal fusto, può rivelarsi molto utile per prevenire e trattare malattie cardiovascolari.
Infatti, i coaguli che si formano nelle arterie sono costituiti per lo più da proteine, in particolare dalla fibrina. Essi contengono anche molecole di grasso e di colesterolo, ma è la rete della fibrina che li trattiene. La bromelina, quindi, opera affinché essi vengano scomposti.
Inoltre, sembra che la bromelina riesca a “pulire” le arterie dalle placche aterosclerotiche prima che possano causare problemi seri.
D’altro canto, è molto efficace nel trattamento di processi infiammatori, senza provocare gli effetti collaterali tipici dell’aspirina o degli antinfiammatori non steroidei.
La somministrazione di 2.250 mg di bromelina due volte al giorno durante i pasti si è rivelata efficace per il trattamento dell’artrite reumatoide. Uno studio ha evidenziato che più del 70% dei partecipanti al programma ha registrato risultati positivi, vedendo diminuire il gonfiore delle articolazioni, sentendo meno dolore e acquisendo maggiore capacità di movimento.
Per alleviare dolori digestivi comuni, la bromelina deve essere somministrata dopo i pasti. Se assunta durante i pasti, invece, l’enzima digestivo può agire come antinfiammatorio in sostituzione dell’aspirina.
Analía Iglesias
analia@sibuscas.com
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013