Il chakra del cuore e la sua importante funzione
Il quarto chakra, il chakra del cuore, si trova al centro del petto, tra la 4ª e la 5ª vertebra della colonna vertebrale.
È strettamente connesso al modo in cui ci nutriamo e alimentiamo energeticamente gli altri.
Regola i polmoni, il cuore e il timo, la ghiandola che stimola il sistema immunitario, la crescita e controlla il sistema linfatico. Regola anche la respirazione a tutti i livelli dell’organismo. Le spalle, le clavicole e le mani sono collegate a questo centro energetico.
È conosciuto come chakra del cuore per diverse ragioni. È associato alla funzione respiratoria e cardiaca di questo organo. È collegato all’essenza dell’essere umano, l’amore. Ma principalmente, viene chiamato cuore poiché è il centro del sistema di chakra, dal momento che il vortice è il punto di unione tra i 3 chakra collegati al mondo materiale e i 3 collegati allo spirito; per questo motivo alcuni lo conoscono anche come chakra del transito. Tra le sue funzioni vi è quella di tradurre i messaggi dello spirito alla terra e quelli della terra allo spirito, ossia, dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto.
Dal punto di vista fisico, le funzioni del cuore sono essenziali e senza di esse non potremmo vivere. Abbiamo bisogno dei suoi battiti per non morire, e lo stesso accade con la respirazione.
Dal punto di vista più emotivo, il nostro nutrimento e motore è l’amore, poiché ogni esperienza di vita ci spinge a ricercare nell’amore l’unica uscita. Purtroppo non nasciamo con questa esperienza, bensì nel corso della nostra evoluzione cresciamo e dominiamo a diversi livelli “l’arte di amare”.
Quando nasciamo, pur essendo amore puro, siamo diamanti grezzi che devono essere lucidati dall’esperienza, per apprendere i valori diverse volte attraverso la sofferenza e le ingiustizie.
Il colore del chakra del cuore è il verde, il colore della natura, e simboleggia la capacità guaritrice e di trasformazione della terra, la stessa che invecchia e perisce in inverno per poi risorgere e germogliare nuovamente in primavera, trasmettendo gioia e vita. Allo stesso modo, la sofferenza o il dolore si curano attraverso l’amore, la compassione e il perdono.
Il suo elemento è l’aria, poiché questa è fondamentale per vivere. La respirazione è così essenziale che avviene senza rendercene conto, in modo automatico. È strettamente collegata ai sentimenti, al cuore. L’ansia, la stanchezza, la paura o la sorpresa modificano il nostro modo di respirare.
Da qui, l’importanza di imparare a respirare correttamente. Quando la respirazione è profonda, ritmica e consapevole, si ristabilisce l’ordine del nostro essere interiore. Ecco perché è consigliabile dedicare un po’ di tempo ogni giorno alla meditazione, concentrandoci sulla nostra respirazione e riposando la mente, con l’obiettivo di riequilibrare il corpo sia a livello fisico che spirituale.
Recent Posts
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
- La salute delle donne dopo i 50 anni
Recent Comments
Archives
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013