Lo shiatsu, un integratore terapeutico dai grandi benefici
La parola Shiatsu è composta da due sillabe, shi, che significa “dita” e atsu, che significa “pressione”, che ci danno un’idea di ciò su cui si basa questo tipo di massaggio. Cerca di alleviare e curare patologie con la pressione delle dita.
Lo Shiatsu non solo utilizza le dita, ma anche le mani, gomiti e piedi, a seconda della forza che si desidera applicare e della parte del corpo che di desidera trattare.
I punti sui quali si esercita la pressione, denominati Tsubos, si trovano lungo canali o meridiani e il loro influsso raggiunge innumerevoli apparati, organi e sistemi dell’organismo, oltre ai muscoli e alle articolazioni, classiche zone del massaggio tradizionale.
Il massaggio shiatsu ha iniziato a svilupparsi in Giappone tra il 1900 e il 1910, partendo da metodi tradizionali cinesi chiamati do-in e anma. Il primo di questi metodi curativi, il do-in, si ispira direttamente allo yoga indiano, e il secondo, l’anma, è molto simile al metodo che si identifica con il massaggio classico.
Associando questi due metodi curativi, i cui risultati offrono grandi benefici e risalgono a molti secoli fa, hanno dato luogo allo shiatsu, dando vita a una nuova forma di applicazione degli antichi metodi della medicina orientale.
Lo shiatsu ha acquisito grande popolarità in occidente, mentre il metodo scientifico e le conoscenze in materia di anatomia e fisiologia proprie della medicina occidentale hanno influito fortemente sulla sua pratica.
Nel nostro corpo esiste un luogo preciso in cui risiede l’energia essenziale, che i giapponesi chiamano hara e che pare essere situato 4 cm sotto l’ombelico.
Ed è un fatto verificato che tutti gli stati patologici migliorano stimolando la circolazione del sangue e del liquido linfatico. Su tale reazione si basa precisamente il massaggio shiatsu.
Se davvero esistesse un segreto per il benessere, sarebbe che serenità e benessere apportato da un massaggio di questo tipo mediante il contatto fisico da parte di mani generose, che aiuta a sentirsi felici e sani, sia per i bambini che per gli adulti.
Lo shiatsu esercita tre effetti sul Chi:
– Elimina i blocchi del suo flusso.
– Migliora la carenza o l’eccesso di Chi.
– Migliora gli squilibri del suo flusso.
Le manipolazioni dei punti nei quali si riscontra uno squilibrio o un blocco può inizialmente provocare dolore o fastidio. È dunque opportuno che le persone che si sottopongono a questo tipo di massaggio siano previamente avvertite. Non bisogna tuttavia preoccuparsi, il dolore è localizzato e passeggero, mentre gli effetti e i benefici sono generali e durevoli .
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013