Dieta depurativa per compensare gli eccessi di Natale
Come è logico queste feste sono state per tutti noi un po’ “intossicanti” dal punto di vista alimentare: abbiamo mangiato troppo e male. Abbiamo abusato di alcol tabacco, grassi saturi, fritti e zuccheri e abbiamo mangiato troppo per cena, cosa da evitare sempre.
Le nostre cellule e il nostro apparato digerente sono al limite e abbiamo risentito della stitichezza avendo praticamente disidratato il corpo. Ciò dipende sostanzialmente dalla mancanza del consumo di acqua, dall’eccesso di alcol , dalla mancanze di fibre e dai troppo alimenti ricchi di sale, dal momento che la nostra alimentazione è stata sostenzialmente costituita da proteine e idrati di carbonio, molti dei quali a elevato indice glicemico. A lungo andre anche la mancanza di esercizio e l’assunzione di lassativi compromettono la regolazione del transito intestinale mettendo a rischio l’intestino.
Consegunze
La cattiva alimentazione e la stitichezza cronica possono comportare varie patologie gravi. Quando le feci rimangono nel colon per vari giorni, questa zona diventa tossica e tale tossicità si diffonde a tutte le zone del corpo, accumulandosi prevalentemente negli organi più deboli. Ci intossicazione cellulare. Nel torrente sanguigno, queste tossine interferiscono con il rilascio di ossigeno alle cellule e ai tessuti del corpo. Aumentano il danno cellulare e i radicali liberi, che danneggeranno ulteriormente i nostri tessuti.
Si verificano inoltre un’iper-acidificazione del sangue e un sovraccarico per il fegato e i reni, che comportano una riduzione delle difese immunitarie metterndo a rischio la salute.
Trattamento
Si raccomanda di tornare quanto prima alle buone abitudini, sostanzialmente le seguenti:
- Aumentare il consumo di alimenti ricchi di fibra, in particolare le insalate.
- Evitare l’eccesso di proteine, assumendo almeno un pasto che ne sia privo.
- Effettuare una dieta depurativa, almeno due o tre giorni, frutta, verdura e molti liquidi.
- Evitare gli alimenti ad elevato indice glicemico, il sale, caffè, tabacco, alcol, cioccolato e i grassi saturi.
- Mangiare semi e cereali integrali non raffinati.
- Evitare gli alimenti troppo cotti o friti al posto di alimenti “vivi” ovvero crudi o poco cotti.
- Masticare gli alimenti da 30 a 40 volte.
- Assumere molti liquidi, in particolare acqua di qualità (da 6 a 10 bicchieri al giorno)
- Bere acqua 30 minuti prima di ciascun pasto.
- Fare esercizio o camminare.
- E soprattutto evitare per quanto possibile i lassativi, per evitare l’effetto rebound.
Ángel Salazar Magaña (angelsalamag@gmail.com)
Kinepharma.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013