L’importanza del test delle infiammazioni
Una delle principali analisi effettuate in kinesiologia, è l’infiammazione, come abbiamo visto nel nostro articolo del 18 febbraio 2013 “L’infiammazione e cancro,” Harold Dvorak professore di patologia alla Harvard, nel suo articolo “I tumori: le ferite che non guariscono “(Tumors: wounds that do not heal). In questo articolo il professore ha dimostrato che i meccanismi coinvolti nei processi infiammatori e tumori sono sorprendentemente molto simili. Ma l’infiammazione è importante non solo nei processi tumorali, ma tutti i tipi di malattie degenerative, malattie circolatorie come l’aterosclerosi, la sindrome metabolica in, infezioni e molte altre malattie. Da qui l’importanza di questo test. Le fiale principale, si trovano in un test delle infiammazione e sono:
- CRP: La proteina C-reattiva è un esame generale per verificare se c’è un’infiammazione in tutto il corpo. Non è un esame specifico; ovvero, può rivelare se vi è un’infiammazione in qualche parte del corpo, ma non può indicarne l’esatta localizzazione. Tuttavia, si usa fondamentalmente per verificare l’esacerbazione di malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, il lupus o la vasculite. A lungo termine livelli elevati possono causare un infarto.
- PG2: Prostaglandine procedenti dagli omega 6 che stimolano l’infiammazione e sono arrestati dai PG1 e dai PG3 provenienti dagli omega 3. È la prostaglandina più importante nel processo infiammatorio, produce vasodilatazione e dolore, sebbene aumenti anche la permeabilità vascolare. Sono responsabili di allergie, dell’aumento del colesterolo, di tensione arteriosa e di dolore e provengono fondamentalmente dai grassi di origine animale.
- Kinin: Il sistema kallikrein-kinin include un insieme di proteine, e quando è attivato conduce alla liberazione dei kinin vasoattivi. I Kinin sono coinvolti in molti processi fisiologici e patologici, compresi quelli della regolazione della pressione arteriosa e del flusso (attraverso la modulazione della via di renina-angiotensina), della coagulazione del sangue, della proliferazione cellulare e dello sviluppo, dell’angiogenesi, delle apoptosi e del processo infiammatorio, che include reazioni di danno cellulare, coagulazione e fibrinolisi, attivazione del complemento, secrezione delle citochine e liberazione delle proteasi. La sua azione nelle cellule endoteliali porta alla vasodilatazione, all’aumento della permeabilità vascolare, alla liberazione dell’attivatore del tessuto del plasminogeno (tPA), alla produzione di ossido nitrico (NON) e alla mobilizzazione dell’acido arachidonico.
- Leukotriene 4: I leucotrieni sono ormoni he derivano dall’acido arachidonico e sono prodotti dai globuli bianchi. Una delle loro funzioni è quella di innescare contrazioni nei muscoli lisci che ricoprono la trachea. La loro sovrapproduzione è una causa importante dell’infiammazione nell’asma e nella rinite allergica.
- IL-4,5,6,10 (TH2). Modulano e in un certo modo inibiscono l’infiammazione, trattandosi di citochine dall’attività antinfiammatoria e dall’effetto immunosoppressore che impediscono la crescita cellulare e sopprimono la secrezione di altre citochine.
- IL-2: Chiamato anche modulatore immune è l’interleuchina-2 ed è una proteina componente delle citochine del sistema immunitario. Si comporta come fattore di sviluppo dei linfociti T, induce tutti i tipi di sottopopolazioni di linfociti ed attiva la proliferazione di linfociti B. IL-2 stimola il sistema immunitario e aumenta il numero di cellule CD4 (cellule T di ausilio).
- IL-1,6,8: Sono citochine (proteine) proinfiammatorie. Entrambe, insieme alla PCR, sono segnali di identificazione di infezioni.
- TNF-α: È una proteina del gruppo delle citochine liberate dalle cellule del sistema immunitario che interviene nell’infiammazione e nella distruzione articolare secondarie all’artride reumatoide, così come in altre patologie.
- NF KAPPA B: Il cancro attiva la sua secrezione, chiave per il suo sviluppo ed estensione, è un complesso proteico che controlla la trascrizione del DNA. È la sostanza più proinfiammatoria che esista. Si trova nella maggior parte dei tipi di cellule animali ed è implicato nella risposta cellulare di fronte a stimoli come lo stress, le citochine, la radiazione ultravioletta, LDL ossidate e antigeni batteri e virali. Gioca un ruolo chiave nella regolazione della risposta immunitaria dovuta all’infezione (le catene leggere kappa sono componenti cruciali delle immunoglobuline). La regolazione difettosa del F-N-Kb è in relazione, come abbiamo detto, con il cancro, ma oltre a ciò anche con malattie infiammatorie e autoimmuni, shock setticemico, infezioni virali o uno sviluppo immunitario inadeguato. Inoltre è implicato nei processi di plasticità sinaptica e della memoria.
- Interferone gamma: È un potente attivatore di macrofagi, stimola i neutrofili e i linfociti B oltre a indurre la sintesi di IL-1 y TNF-α.Vanta potenti funzioni antivirali e antiproliferanti nonché proprietà immunomodulanti. Altera inoltre la sintesi di collagene e regola la sintesi e l’attività di altre citochine, in particolare IL-1, IL-2 e TNF-α. È dunque in grado di indicare la presenza di infezioni o tumori.
Ángel Salazar Magaña (angelsalamag@gmail.com)
Kinepharma.
Recent Posts
- Agopuntura e costipazione: Un approccio millenario per alleviare i disturbi dell’apparato digerente
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
Recent Comments
Archives
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013