Benefici dell’agopuntura nel trattamento del cancro della cavità orale

Il cancro della cavità orale è una delle patologie in crescita nella popolazione maschile al di sopra dei 40 anni. In percentuale minore, sono interessate anche le persone di sesso femminile. Questa patologia contempla i tumori del cavo orale e della gola. Il tabagismo, il consumo di alcool o l’infezione provocata dal papilloma virus umano (HPV) sono le cause principali del cancro della cavità orale. Tuttavia, non sono gli unici fattori che favoriscono la comparsa di questa neoplasia maligna.
Che patologia è il cancro della cavità orale
Il cancro della cavità orale è annoverato tra le neoplasie orofaringee. In base ai dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’incidenza di questo tipo di cancro in Spagna è di 15 casi all’anno nella popolazione maschile e di 4 casi all’anno nella popolazione femminile ogni 100.000 abitanti. La diagnosi di cancro della cavità orale si basa sulle seguenti evidenze:
- Difficoltà di linguaggio, masticazione o deglutizione.
- Comparsa di piaghe, irritazioni e/o noduli nella gola, nella bocca o nelle labbra.
- Comparsa di una chiazza rossa o bianca nella bocca.
- Rigonfiamento della mandibola
- Mal di orecchie
- Intorpidimento della bocca o della lingua.
- Caduta dei denti.
Dopo la comparsa dei primi sintomi, la diagnosi precoce del cancro della cavità orale è cruciale per il suo trattamento e la sua guarigione. Uno dei medici specialisti che solitamente sono i primi a diagnosticare questo tumore è il dentista durante la visita di routine.

Come l’agopuntura può contribuire a contrastare il cancro della cavità orale
Il trattamento del tumore della cavità orale prevede solitamente ricorso alla chirurgia, alla radioterapia e alla chemioterapia. Tali misure terapeutiche comportano effetti collaterali che spaziano dalla secchezza delle fauci, alla screpolatura o ulcerazione dei tessuti, alla difficoltà di masticazione e deglutizione, alla perdita del gusto, alla necrosi ossea, al trismo, alla carie dentale, fino ad altre tipologie di lesioni estremamente fastidiose per i pazienti.
I benefici dell’agopuntura sono stati sanciti dall’UNESCO che l’ha riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Questa terapia tradizionale, facente parte della medicina cinese, non solo è sicura, ma apporta inoltre numerosi vantaggi nel trattamento del cancro della cavità orale:
- Allevia gli effetti collaterali di altre procedure mediche.
- Lenisce il dolore.
- Stimola la circolazione sanguigna, così come l’idratazione e la lubrificazione delle membrane mucose.
- Contribuisce all’equilibrio dell’organismo e delle funzioni tra i diversi organi.
- Consente di ridurre il carico di stress per il paziente. Ad esempio, il fegato è l’organo incaricato di trasferire l’energia corporea in ogni direzione. Tuttavia, il rilascio di cortisolo può ostacolare questa capacità di circolazione.
In Cina, l’agopuntura è associata alla fitoterapia nelle terapie antitumorali al fine di costituire un substrato in cui è difficile che il cancro della cavità orale possa diffondersi.
Recent Posts
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
- La salute delle donne dopo i 50 anni
Recent Comments
Archives
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013