Benefici della kinesiologia nei bambini
La kinesiologia è una terapia di origine naturale che valuta la risposta dei muscoli per individuare possibili squilibri organici, in modo tale da prevenirli o correggerli tempestivamente. Secondo la kinesiologia, la mente e il corpo sono connessi e interagiscono insieme. Questa tecnica è talmente dolce e poco invasiva che presenta notevoli vantaggi anche per i bambini. Esaminiamo quali sono.
Cos’è la kinesiologia e a cosa serve?
La kinesiologia è una terapia di tipo fisico spesso scambiata con la fisioterapia. Anche se le due discipline sono spesso viste come sinonimi, ciò si rivela erroneo. La kinesiologia è una tecnica manuale che studia il movimento del corpo per determinare eventuali disturbi fisici ed emotivi attraverso la manipolazione muscolare. Laddove, la fisioterapia, è un insieme di metodologie che includono il trattamento manuale (kinesiologia) per promuovere la mobilità del corpo.
La kinesiologia è nata negli anni ’30. Tuttavia, le sue basi sono state gettate solo negli anni ’60 da George Goodheart, che ha affermato che la kinesiologia considera la totalità del corpo umano, inclusa la mente. Un test muscolare consente di valutare la reattività dei diversi muscoli e la loro relazione con i diversi organi del corpo.
Kinesiologia applicata ai bambini
La kinesiologia, come già menzionato, è una terapia dolce che può essere applicata ai bambini. Questa disciplina è sicura per persone di tutte le età, compresi i membri più giovani della famiglia. Questa terapia aiuta i bambini a ritrovare il loro equilibrio per rimanere fisicamente e mentalmente sani. Inoltre, la kinesiologia, ha dimostrato di essere davvero efficace per:
- migliorare la concentrazione, l’apprendimento e la capacità mnemonica dei bambini.
- attenuare lo stress e l’ansia in bambini particolarmente irrequieti o nervosi.
- alleviare i problemi di natura muscolo-scheletrica che determinano dolori alla testa, al collo e alla schiena, bruxismo, tinniti, vertigini, ecc.
- aumentare il numero di ore di sonno e ridurre i problemi di insonnia o di incubi notturni.
- ridurre al minimo le reazioni derivanti dagli alimenti e altri allergeni, poiché la kinesiologia rafforza il sistema immunitario dei bambini.
- accrescere la capacità di far fronte alle emozioni e, di conseguenza, indurre un livello più basso di aggressività nei bambini problematici.
- migliorare le prestazioni sportive; grazie alla kinesiologia si aiuta i giovani a accrescere le loro capacità motorie e l’equilibrio energetico.
In conclusione, la kinesiologia stabilisce un dialogo diretto con il corpo dei bambini che aiuta a risvegliare il loro “medico interiore” al fine di migliorare la loro salute fisica, emotiva ed energetica.
Recent Posts
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
- La salute delle donne dopo i 50 anni
Recent Comments
Archives
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013