Il potere curativo della cromoterapia
La cromoterapia è una terapia complementare per stimolare l’energia vitale e la capacità auto curativa dell’organismo. Pur non avendo utilità diagnostica, i suoi effetti terapeutici sono benefici per il processo di guarigione.
E’ una terapia che coinvolge la sfera mentale dell’individuo, stimolandone o attenuandone l’organismo o le condizioni mentali.
Osservando gli animali, possiamo notare alcuni esempi evidenti del potere del colore.
Gli studiosi hanno costatato che il blu, in alcuni casi, favorisce e accelera la crescita dei girini. Le uova di pesce si sviluppano e si aprono prima del previsto, a seconda del colore del recipiente che le contiene.
Per altri tipi di animali, come i topi o le cavie, a sangue caldo come gli umani, l’azione dei colori è inversa: infatti, il rosso ne accelera la crescita, mentre il blu e il verde la ritardano.
Generalmente, nella maggior parte dei mammiferi, i colori della luce agiscono sui tessuti, la luce rossa-arancione stimola l’ipofisi, mentre il metabolismo del calcio è sensibile ad altri colori specifici. La luce rossa li rende presbiti, mentre quella viola li rende miopi.
Per tenere lontano le mosche e le zanzare sembra essere efficace dipingere la parete di blu.
In definitiva, tutto ciò che ci circonda è colore. Il nostro comportamento e le nostre emozioni sono sempre collegate ai colori: il blu del mare, che ci calma e ci rilassa, o il rosso dei semafori, che ci eccita e ci angoscia.
Il colore agisce direttamente sulla mente umana, svegliando una vasta gamma di emozioni, a seconda che siano colori caldi o freddi, forti o tenui, ecc.
Ogni colore scatena in noi un’emozione, ad esempio:
Il rosso stimola lo spirito e favorisce lo sforzo intellettuale o fisico per un tempo limitato, troppo a lungo invece può causare affaticamento.
L’arancione ci dà ottimismo e benessere, aiuta a migliorare e a uscire da stati depressivi o a creare un bell’ambiente lavorativo nel caso in cui si dipingano le stanze di questo colore.
Il giallo stimola il sistema nervoso e l’apparato locomotore, apre la nostra mente e favorisce l’apprendimento. E’ il colore indicato per incoraggiare le persone introverse.
Il verde è il colore ideale per calmare i nervi, aiuta ad abbassare la pressione e a purificare il sangue. In tutti i casi, favorisce la rigenerazione tanto fisica quanto mentale.
Il blu, se di un tono tenue, ci aiuta a raggiungere un perfetto stato di meditazione, risvegliando il nostro istinto. In un ambiente in cui predomina, tutto (idee e situazioni) si comprende e si assimila facilmente.
Il viola, conosciuto per il suo potere sedativo e calmante per il cuore, favorisce l’eliminazione delle tossine e la produzione dei leucociti (cellule di difesa). Viene considerato uno stimolante dei valori spirituali dell’individuo, migliorandone l’autostima e la dignità.
Il bianco è noto come la somma di tutti i colori e risulta sempre utile per il trattamento di qualsiasi disturbo.
La cromoterapia è una delle possibilità comprese nella vasta gamma di trattamenti che si possono testare con il nostro test kinesiológico. Si collocano tutti i colori sull’ombelico e si utilizza il kit del test delle terapie, per identificare il trattamento più adeguato per il paziente, come l’agopuntura, la fitoterapia, l’omeopatia, la cromoterapia e la gemmoterapia.
Recent Posts
- Agopuntura e costipazione: Un approccio millenario per alleviare i disturbi dell’apparato digerente
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
Recent Comments
Archives
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013