Recupera il chi o l’energia vitale grazie al terzo chakra
Il terzo chakra, Manipura, si trova nella zona del plesso solare, all’altezza della bocca dello stomaco.
Questo controlla il fegato, la cistifellea, il pancreas e il sistema digerente. È anche associato alle ghiandole surrenali e ai reni, ma soprattutto ci protegge dalle energie negative a livello psichico che rappresentano un rischio per noi stessi.
Il Manipura funge da sistema immunitario psichico e dell’insieme dei chakra, e si chiude quando rileva un pericolo innalzando la sua temperatura ed espandendo l’energia protettiva al secondo e al quarto chakra.
Un sintomo della chiusura del terzo chakra è un dolore acuto allo stomaco che non è legato alla sensazione di fame.
Funge da catalizzatore o da traduttore delle informazioni energetiche tra i chakra, ossia, se il Manipura funziona correttamente avrà il potere di catalizzare le informazioni spirituali provenienti dai tre chakra superiori e di inviarle tradotte ai 2 inferiori. In questo modo le informazioni spirituali o la nostra saggezza intrinseca, provenienti dai chakra superiori, sono utilizzate da quelli inferiori per agire secondo ciò che detta il cuore, creando un equilibrio tra quello che pensiamo e il modo in cui agiamo.
Inoltre, allo stesso modo, traduce e trasmette le informazioni del corpo dal primo e dal secondo chakra ai chakra superiori.
Il Manipura, che significa “gemma brillante”, è considerato il centro da cui viene emanata l’energia vitale o quello che la medicina tradizionale cinese conosce come il chi vitale.
Il suo colore è il giallo, che simboleggia la mente, e comprende aspetti strettamente mentali come la memoria, il pensiero logico e razionale o l’azione e gli aspetti più spirituali come la saggezza e l’intuizione. Inoltre, gli viene attribuito il colore viola per la sua capacità di trasformare i pensieri e i modi di agire favorendo la connessione con il nostro vero io.
È connesso al senso della vista, regolata, secondo la MDC, dal fegato. La vista è intesa come la capacità di osservare, il passaggio che precede qualsiasi decisione della nostra vita. Ci permette di scegliere e di vedere con chiarezza il percorso corretto tra tutti quelli possibili. Ci aiuta a pianificare le nostre vite nella forma corretta, a stabilire un obiettivo fondamentale e a inseguirlo partendo dalla saggezza, tenendo conto delle nostre possibilità e delle circostanze.
Quindi, se il primo chakra agisce su tutti gli aspetti vincolati alla nostra sopravvivenza più terrena e il secondo chakra ci aiuta a distinguere tra il piacere e il dolore e ad assimilare le nostre esperienze di vita, il terzo ci permette di crescere come individui e ci rende liberi.
Grazie alla volontà individuale operiamo delle scelte, agiamo e ci assumiamo la responsabilità di chi siamo, delle nostre decisioni e azioni. Il Manipura ci aiuta a capire con chiarezza dove dirigere questa volontà.
Qui emerge la nostra forza interna, la perseveranza per continuare ad andare avanti nonostante le difficoltà e gli ostacoli. Ci permette di trasformarci e di rinascere dalle nostre ceneri, come una fenice.
Inoltre, è legato all’accettazione e al riconoscimento. Se il terzo chakra è equilibrato siamo in grado gestire le relazioni dal nostro centro, non temiamo il rifiuto e le critiche, siamo capaci di creare la nostra identità, senza il bisogno di riconoscimento e accettazione dell’ambiente circostante.
Come abbiamo visto, controllare lo stato di questo chakra con il nostro test kinesiologico è importante se la persona ha delle difficoltà a vivere la sua vita, manca di energia vitale o di volontà e desidera imparare a prendere decisioni senza paura, partendo dalla sua identità o essenza.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013