Le Metafore nella Chinesiologia
Le metafore della Toccatura per la Salute sono state create da John e Matthew Thie. La lettura e l’utilizzo di 5 elementi simbolici della toccatura per la salute (TFH) consente un equilibrio MENTALE/INTELLETTUALE. Ogni metafora fornisce un componente mentale importante per il recupero delle chiavi del nostro equilibrio energetico, consentendo al contempo di comprendere meglio i nostri sentimenti e le nostre esigenze.
Nel TFH si usa il test muscolare, che fornisce informazioni in merito alla direzione del flusso energetico dei meridiani. Ad esempio si lavora su obiettivi misurando lo stress e il malessere, valutando il flusso energetico utilizzato con diversi riflessi, per equilibrare e quindi effettuare una nuova valutazione sullo stato della persona.
L’obiettivo consiste nell’aumentare il livello di consapevolezza in tutti gli aspetti dell’essere:
- Agevolare il flusso energetico e la comunicazione (tra le cellule, gli organi e i sistemi di organi, tra il conscio e l’inconscio);
- Per sviluppare il nostro intuito;
- Per trovare la via;
- Per essere maggiormente in contatto con il Chi, l’energia vitale o Dio.
La metafora è un confronto per immagini, ovvero una figura che si sovrappone a un’altra immagine o vi si sostituisce. La metafora non è soltanto una figura retorica, ma anche una forma piuttosto comune di parlare per immagini, a volte senza nemmeno esserne consapevoli.
Le Metafore ottenute mediante il test muscolare e il movimento forniscono parecchie informazioni in merito al significato delle nostre esperienze, dei sentimenti, squilibri e obiettivi, consentendo di verbalizzare e spesso di condurre verso la consapevolezza interna.
Le Metafore sono associate ai cinque elementi e conferiscono un senso più integrale od olistico alla gestione della nostra vita. Ogni singolo muscolo, elemento, funzione energetica, meridiano, il corpo e il movimento si muovono in un unico senso simbolico, una metafora. Tali metafore vengono utilizzate per esplorare la nostra modalità ormai testata per approfondire il lavoro nel TFH.
L’impiego delle metafore nell’ambito dei 5 elementi consentono una conoscenza più olistica volta a gestire la vita. Ogni metafora è un contatore che corrisponde a ciascun muscolo, senso, meridiano, elemento e funzione energetica e relative parti del corpo. Le metafore dei cinque elementi forniscono una conoscenza intellettuale olistica (globale) per la gestione della vita.
Ciò può comportare una forte consapevolezza di nostri problemi personali o semplicemente aiutarci a “riavviarci alla vita”.
Sono molto utili per specificare nei nostri protocolli essendo un’importantissima fonte di informazioni, che può essere utilizzata anche nelle nostre azioni correttive, dal momento che servono per comprendere l’esperienza, i sentimenti, gli squilibri e gli obiettivi degli individui. In questo modo facciamo riflettere il paziente e forniamo un grande aiuto; a volte è sufficiente per correggere lo squilibrio. Il solo fatto di parlarne fornisce un equilibrio all’energia di tutti i meridiani.
Pepa Obiol Saiz.
Collaboratore kinepharma.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013