Pancreatite
Se sentite dolore nella parte superiore dello stomaco (vicino all’epigastrio) è possibile che non si tratti nè di una gastrite nè di un’ulcera, potrebbe trattarsi di pancreatite. È una malattia che consiste nell’infiammazione del pancreas causata dagli enzimi che secreta, in particolar modo la tripsina, e che si attivano in questo organo invece che nell’intestino tenue. Può essere acuta o cronica secondo la sua gravità, in tal caso è possibile trovare delle cicatrici nel tessuto e in alcuni casi la calcificazione.
I sintomi principali sono:
- Gas e gonfiore addominale
- Dolore addominale che peggiora dopo i pasti che arriva fin sulla spalla
- Vomito
- Eczemi cutanei
- Ipotensione
- Feci maleodoranti e di color giallognolo
Le cause principali che si sono sempre analizzate, sono il consumo di alcol ed i calcoli biliari. Nonostante ultimamente si è scoperta un’altra causa importante, la cattiva alimentazione, specialmente il consumo di cibi fritti e con eccesso di grassi animali saturi. Inoltre, può essere causata da infezioni virali.
Test e trattamento
Per la diagnosi chinesiologica, analizzeremo in primis i sintomi descritti e che tipo di alimentazione ha il nostro paziente, pochi anni or sono in Giappone è stato provato che il consumo di alimenti fritti era la causa di numerose pancreatiti, e quindi questo è un indizio. Si tenga conto che questo problema è connesso ad una cattiva digestione e quindi a problemi digestivi, pertanto faremo un esame con un kit per organi, la fiala del pancreas modificherà l’informazione dell’esame. É possibile che ci sia anche una cattiva assimilazione degli alimenti e quindi mancheranno alcuni nutrienti, vitamine, oligoelementi, acidi grassi ecc.
Inoltre è possibile ci sia anche un malessere intestinale, che dovrà condurci ad un drenaggio ed alla pulizia dell’intestino.
Si raccomanda di evitare i fritti, l’alcol, la caffeina, il cioccolato, i condimenti piccanti, i grassi saturi, lo zucchero, le benvande, la pasticceria industriale ecc… Non bisogna inolte, ingerire un eccesso di idrati di carbonio, proteine in modo da non sovraccaricare il pancreas.
Evitare il latte di mucca ed in generale i prodotti lattei. Nella dieta si raccomanda il consumo di alimenti ricchi di vitamine C, vitamine B e di zinco e bere molto, ma acqua di buona qualità. Le ingestioni devono essere poco abbondanti e divise in più di 4 pasti al giorno.
Per il trattamento di questa malattia, quindi si possono assumere infusi per alleviare e migliorare le funzioni del pancreas.
- Cumino, anice o finocchio. Per i gas ed il gonfiore.
- Erba di San Giovanni (Iperico)
- Rosmarino.
- Coda di cavallo (Equiseto).
- Camomilla
- Boldo. Migliora il funzionamento della vescica. Quando questa è ostruita o funziona male danneggiando il pancreas.
Angel Salazar (angelsalamag@gmail.com)
Kinepharma.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013