Impieghi e benefici dell’Auricoloterapia

L’auricoloterapia è una forma di trattamento che trae le sue origini dalla medicina tradizionale cinese. Il corpo si disequilibra, il che comporta la comparsa di dolori che ci impediscono di beneficiare di una buona qualità di vita. È interessante constatare che tutto l’organismo è rappresentato in piccolo nel nostro orecchio. Per secoli in Cina, le persone hanno operato per migliorare la loro salute e il loro benessere ricorrendo all’Auricoloterapia. Un trattamento indolore che apporta molteplici benefici riconosciuti.
Che cos’è l’Auricoloterapia
L’auricoloterapia è un antico trattamento scoperto in Cina. I suoi fondamenti medici sono gli stessi dell’agopuntura. L’unica differenza è che la sua filosofia si focalizza unicamente sulla mappatura auricolare. In altre parole, la terapia basa i suoi risultati sulla relazione tra l’orecchio e il Sistema Nervoso Centrale.
Una sessione di Auricoloterapia prevede il ricorso a microsfere magnetiche che vengono applicate con cerotti in diversi punti dell’orecchio. Queste microsfere, grazie al micro-massaggio, stimolano le zone riflesse del padiglione auricolare al fine di esercitare un effetto curativo sulla parte del corpo coinvolta nel malessere. La mappatura auricolare consente di accedere al reale direttore d’orchestra del nostro organismo: il cervello.

Per cosa si utilizza l’Auricoloterapia
L’auricoloterapia è frequentemente utilizzata nel trattamento e nella diagnostica del dolore, nella cura delle dipendenze, così come nel trattamento di diversi tipi di disturbi interni. È interessante constatare che i punti del padiglione che sono associati a un disturbo sono sensibili alla pressione e presentano anche una differenza di potenziale elettrico rispetto ai punti sani. Ciò permette una facile individuazione e diagnosi.
A tal proposito, è stato dimostrato che questo trattamento medico auricolare è particolarmente efficace per:
- Alleviare i dolori articolari alle anche, alle spalle e alle ginocchia.
- Ridurre le vertigini o i capogiri di origine cervicale.
- Tenere sotto controllo l’appetito favorendo le diete dimagranti.
- Lenire le cefalee
- Ridurre lo stress e gli stati ansiosi.
- Contrastare le allergie.
- Diminuire l’ipertensione.
- Favorire la circolazione sanguigna.
- Migliorare la salute cardiaca.
- Attenuare i sintomi legati alla sindrome premestruale e alla menopausa.
- Combattere l’insonnia.
- Alleviare i sintomi causati dall’asma e dalla tosse, ecc.
Tutte queste prerogative, senza produrre effetti tossici per l’organismo in quanto non vi è alcuna interazione con i farmaci di sintesi per il trattamento delle malattie croniche. Le sessioni di auricoloterapia possono essere settimanali e possono essere distribuite temporalmente in base al miglioramento del paziente.
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013