4 rimedi omeopatici comuni per il raffreddore nei bambini
Sebbene esistano vari rimedi omeopatici raccomandati per il raffreddore, quelli indicati di seguito sembrano essere alcuni tra i più comuni per i bambini.
ACONITUM: Si tratta di un rimedio utile in particolare nelle prime 24 ore dall’inizio del raffreddore. In generale i bambini sviluppano il raffreddore o la tosse dopo essere stati esposti al clima freddo e secco. Si risvegliano durante il sonno a causa della tosse secca e roca. Hanno la bocca secca, difficoltà respiratorie e scarsa espettorazione. La tosse peggiora con il freddo a causa dell’ingestione di acqua fredda, del fumo delle sigarette e durante la notte.
ALLIUM CEPA: Questo rimedio comune per il raffreddore è efficace quando i bambini hanno secrezioni nasali abbondanti e fluide, che peggiorano negli ambienti caldi e migliorano all’aperto. La secrezione nasale irrita le cavità nasali dei bambini, provocano disagio quando devono soffiarsi il naso. Possono inoltre presentare un abbondante lacrimazione (senza bruciore). Gli occhi sono spesso arrossati e i bambini tendono a sfregarli. Provano inoltre una sensazione di formicolio al naso e hanno forti starnuti. A volte la secrezione nasale parte dalla cavità sinistra per poi spostarsi a destra. Talvolta i bambini possono avere mal di testa congestizio nella parte frontale del capo.
EUFRASIA: I bambini che hanno bisogno di usare Euphrasia presentano un’abbondante lacrimazione e una lieve secrezione nasale. Il bianco dell’occhio e le guance si arrossano a causa dell’abbondante lacrimazione. I sintomi oculari peggiorano all’aperto. L’abbondante secrezione nasale, spesso accompagnata da starnuti, peggiora durante la notte, quando i bambini dormono, e in caso di clima ventoso. Dopo un giorno o due di secrezioni abbondanti, il freddo si sposta verso la laringe, provocando una tosse forte e una voce rauca. La tosse peggiora durante il giorno e migliora quando si va a dormire.
PULSATILLA: Questo rimedio viene solitamente somministrato ai bambini che soffrono di raffreddori acuti o cronici. In generale presentano muco denso, giallo o verdastro, e secrezioni ridotte (che non irritano né bruciano le cavità nasali o la pelle del viso). In questi casi la congestione nasale peggiora la sera, soprattutto quando vanno a dormire, determinando una respirazione a bocca aperta durante il sonno. La congestione nasale tende ad alternarsi nelle cavità nasali. E peggiora in ambienti caldi, fluidificandosi invece all’aperto. Nonostante la bocca secca, i bambini non presentano sensazione di sete.
La Pulsatilla è un rimedio omeopatici molto comune per gli starnuti nei neonati, soprattutto in presenza di secrezioni nasali gialle o verdastre. I bambini che più comunemente si adattano alla sindrome della Pulsatilla sono emozionali, sensibili, temperamentali, piangono facilmente. Hanno bisogno di affetto e simpatia e sono facilmente impressionabili.
Recent Posts
- Agopuntura e costipazione: Un approccio millenario per alleviare i disturbi dell’apparato digerente
- Integratori naturali in grado di combattere le infezioni del tratto urinario
- L’agopuntura durante il periodo di gravidanza: benefici e punti principali
- Quali sono gli elementi chiave del successo dell’agopuntura?
- Come rilevare l’eventuale presenza di sostanze aggiunte al tuo drink
Recent Comments
Archives
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013